da Franco Di Pangrazio | 24 Set 2020

È curiosità condivisa sapere come va uno Stage II sull’ultimo Big Twin di casa Harley-Davidson. Per Stage II si intende un motore in cui sono state installate anche nuove camme oltre ai canonici filtro, terminali e mappatura dello Stage I. Niente aumenti di cilindrata, ne pistoni ad alta compressone o corpi farfallati maggiorati: Stage II duro e puro senza fronzoli. (altro…)
da Franco Di Pangrazio | 22 Lug 2020
Oggi racconto della messa a punto su banco prova DynoJet con Power Vision di una Road Glide 114″ con uno scarico 2 in 1 corto della TBR.
Nel passato avevo scritto sugli scarichi 2 in 1 corti tipo Racing in maniera scarsamente positiva. In genere gli scarichi di ispirazione Racing, specie se corti, latitano di coppia ai medio/bassi e sono esuberanti in alto.
(altro…)
da Franco Di Pangrazio | 18 Giu 2020

La Sport Glide, della famiglia dei nuovi Softail, ha le forcelle anteriori invertite e il mono-ammortizzatore posteriore con regolazione di carico esterno ed è equipaggiata con il motore Milwaukee-Eight 107″. La moto ha una mini carenatura e borse laterali che si staccano in pochi secondi così da adattarsi in breve da moto da viaggio a cruiser minimalista. (altro…)
da Franco Di Pangrazio | 22 Mag 2020

Il Softail Low Rider S è uno degli ultimi modelli made in Milwaukee ma ha, in realtà, una lunga storia di consensi. (altro…)
da Franco Di Pangrazio | 6 Mar 2020

Vance & Hines Dresser Dual sono collettori 2 in 2. Ho sempre approcciato i collettori 2 in 2 con una certa diffidenza a causa del loro rendimento poco brillante in termini di coppia a bassi regimi che necessita di parecchio lavoro extra per essere, solo parzialmente, corretto. (altro…)
da Franco Di Pangrazio | 5 Mar 2020

La Indian Scout Bobber, la piccola di casa Indian Motorcycle, viene presentata al pubblico alla Sturgis Bike Week del 2014. La sua versione Bobber arriva nel 2018, aspetto “total black”, parafanghi accorciati e manubrio “tracker” ispirati alla filosofia Bobber. Quello che viene confermato, oltre alla ciclistica, è il motore bicilindrico a V di 60° raffreddato a liquido di 1.133 cc con doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro. La Indian dichiara 97.7 N-m di coppia e 100 hp di potenza all’albero corrispondenti a 85 N-m di coppia e 87 hp di potenza alla ruota. (altro…)