YAMAHA YZF R1: 17 anni e non sentirli
YAMAHA R1 del 2003: lo confesso avevo più di una perplessità a farne la messa a punto e per giunta con una altrettanto antica Power Commander III. Ebbene sbagliavo sia sulla moto sia sulla PC III. (altro…)
YAMAHA R1 del 2003: lo confesso avevo più di una perplessità a farne la messa a punto e per giunta con una altrettanto antica Power Commander III. Ebbene sbagliavo sia sulla moto sia sulla PC III. (altro…)
Nel 2011 Polaris acquista Indian, la casa motociclistica più antica degli USA, praticamente scomparsa dal 1953. Sono passati solo 9 anni ma sembra un’era geologica: basta fare il confronto tra la gamma attuale e quella del 2011. (altro…)
Tra le soluzioni performanti per i motori Harley-Davidson c’è il kit Power Package 110″ di S&S che, oltre ad essere diffusamente apprezzato, è tra quelli che consiglio. (altro…)
Alla carrellata di articoli dedicati al nuovo motore Milwaukee-Eight mancava ancora quello dello Stage I completo sul 114″, ovvero filtro aria, collettori e scarichi performanti e un Tuning su banco prova eseguito a dovere. Con questo articolo colmo la lacuna. (altro…)
Il Tuning su banco prova si scontra spesso con preconcetti diffusi, specie quelli messi in giro da persone incompetenti o di parte; eccone una rapida carrellata: “ti rompono la moto”, “ti invalida la garanzia”, “non serve a niente”, “sei mai andato oltre 120 Km/h con la tua Harley?”, “vai mai a correre in pista?”…
Ovviamente essendo del settore sono di parte, ma cercherò comunque di consigliarvi in maniera oggettiva. (altro…)
Torno ancora una volta sullo Stage I del nuovo motore Milwaukee-Eight 114″ perché il caso di cui scrivo potrebbe essere usato in ambito didattico come esempio. (altro…)